
Don Bastiano sta nel Marchese del Grillo come Flavio Bucci sta in Alberto Sordi. Insieme all'Albertone nazionale, compone il cast di questo straordinario film del 1981 che è Il Marchese del Grillo di Mario Monicelli, il mitico, per me, Flavio Bucci che interpreta il personaggio di Don Bastiano, un prete che, dopo essere stato scomunicato per aver lavato col sangue un'onta che, a suo dire, aveva gettato il disonore sulla sua famiglia (spassosissimo il racconto che egli stesso fa della sua storia), ha deciso di consacrarsi al banditismo. Durante la sua esecuzione sul patibolo grande è il monologo e grande è la sua interpretazione di artista che fa scuola di teatro a 360º:
«E voi massa di pecoroni invigliacchiti sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti...adesso inginocchiatevi e chinate la testa davanti a uno che la testa non l'ha chinata mai sennò davanti a questo "strummolo" quì" (la ghigliottina)!!!!»
«Pure io posso perdonare chi mi ha fatto male: in primis, al Papa, che si crede il padrone del cielo, in secundis, a Napuliouone, che si crede il padrone della Terra, e per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della morte, ma soprattutto, posso perdonare voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso boia, mandami pure all'altro mondo! Da quel Dio Onnipotente, Lui sì, Padrone del Cielo e della Terra, al quale al posto dell'altra guancia, io porgo tutta la capoccia»
Uno come Bastiano lo ammazzerebbero pure oggi...perchè dice la verità!

10 commenti:
ciao... ho aggiunto il tuo link alla mia top 25....
credo di aver fatto bene!
ciao e buona serata
grande alberto sordi!!!!!!!!!!
modestamente si chiama come me! :)
Stavolta mi sei molto piaciuto. Bravo.
@Pupottina: Grazie.
@Articolo21: Gentilissimo, sono onorato.
la puglia mi avrà a settembre....
non vedo l'oraaaaaaaaaaaa^^
:*
Non ho mai visto questo film.
@Luciano Riccardi: Ti sei perso una chicca del cinema italiano.
Ciao! grazie per avermi indicato questo film. Lo vedrò il più presto possibile.
Ci vediamo al ritorno dal mare.
Caterina
Tristemente attuale
e bellissimo film, sono d'accordo
Posta un commento