
Cari amici, oggi giornata assolata di agosto quasi tutti se la godranno al mare, cosa che farò anche io con i miei. Quando sarò di ritorno dalla spiaggia, pranzerò presso i miei suoceri nella loro villetta in campagna, dove certo ci sono tutti i confort e naturalmente non può mancare il mitico forno a legna, in cui si cucinano prelibatezze di tutti i gusti (pizze, arrosti, timballi, patate, etc). Infatti oggi mangerò un primo piatto tipicamente barese che rimetto al vostro buon palato: sto parlando della tiella di riso, patate e cozze fatta al forno: un mito della cucina pugliese. Per chi non conoscesse questo gustoso primo piatto, che, tra l'altro, consiglio vivamente di assaggiare (spero che la foto vi faccia venire l'acquolina in bocca!), scrivo di seguito la ricetta e le modalità di preparazione:
INGREDIENTI
400 gr di riso
1 kg di cozze
1 kg di patate
200 gr di pomodorini
1 spicchio d'aglio
1 cipolla tagliata a fette
1 mazzetto di prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva a piacere
sale e pepe quanto basta.
PREPARAZIONE
In una teglia oleata fare un letto di fette di patate, irrorare con un filo d'olio ed aggiungere i pomodorini tagliati a metà qualche fetta di cipolla, sale e pepe. Fare un secondo strato di cozze, precedentemente aperte in padella e sgusciate. Condire con prezzemolo aglio a olio. Cospargere con il riso crudo cercando di coprire tutte le cozze, versare un po' d'olio le rimanenti fette di cipolla, salare e pepare. Preparare un ultimo strato di patate e condire come sopra. Coprire con qualche mestolo d'acqua. Infornare inizialmente a 200°C, quando bollirà, abbassare a 180°C. Cuocere per un'ora e servire caldo. Buon appetito!

18 commenti:
Se e' fatta bene e' una cosa "mondiale".
http://it.youtube.com/watch?v=fkROY0TxTj8
viva la puglia
È una mia impressione o non è un piatto tipicamente estivo?
Comunque appetitoso sì!
@spinoza, hai ragione infatti lo si può mangiare tutto l'anno.
ciao e grazie per il commento, scusa ma per errore ho cancellato il tuo commento
senti, possiamo fare uno scambio link?
@altri libri spiegati meglio
io inserisco il tuo blog tra i miei blog amici e tu viceversa
@altrilibri ok
A saperla fare questa cosa... ^^
Sarà sicuramente buonissimo ma con questo caldo (da me in Sardegna 40°), bisognerebbe trovare un frigorifero per soggiornarvi in attesa del completamento della digestione, non trovi?
Visto che provengo anche io dal sito di "Altri Libri" ti propongo un gemellaggio tra i nostri siti. Ti invito dunque a visitare Niente Barriere e poi decidi se ti va la cosa.
Complimenti e a presto.
Raimondo
@niente barriere: done!
Grazie e benvenuto a bordo di Niente Barriere :-)
A presto
Raimondo
Concordo con gennaro, c'è stato anche un servizio del 2° merdatg Studio Aperto.
Passo per un saluto
Buona Serata
mi fai venir fame con quella foto postata.
un salutone
peccato che ci siano le cozze!!!
Sono buone le cozze soprattutto se so di Taranto
Conosco la cucina pugliese,sono piatti sicuramente appetitosi ma con delle kilocalorie degne di un elefante,siceramente preferisco farne a meno.
Posta un commento