
La nebbia a gl'irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
va per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor de i vini
l'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
lo spiedo scoppietando:
sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar.
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
va per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor de i vini
l'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
lo spiedo scoppietando:
sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar.
Riflessione: "In autunno, il rumore di una foglia che cade è assordante perchè con lei precipita un anno". Tonino Guerra

12 commenti:
San Martino,
un giorno molto profumato e un giorno con diceria popolare(non so' se è solo da noi):"a san Martino ogni mosto diventa vino".
Il poeta ha voluto esprimere i momenti di quel giorno attraverso una poesia bellissima.
Una poesia talmente bella che non perde il suo facino con il passar del tempo.
A volte anche il silenzio è assordante.
'notte Peppe.
Una poesia di un'eleganza semplice e raffinata.
Non concordo con Tonino Guerra..perchè anche l'estate con le onde del mare, la primavera con lo sbocciare dei fiori, l'inverno con la neve che cade..rappresentano un anno che va via...dipende da dove lo si fa iniziare l'anno ^_^
Tutto è rumore e tutto è silenzio.
Sono le nostre orecchie che diversamente percepiscono :))
Ciao peppe buona giornata!!
Ad ogni foglia che cade precipita un anno?? O_O
Ma con tutte le foglie che cadono ogni anno per diversi giorni ...
Caspita è un GIORNICIDIO!!!! :-DDD
Un abbraccio, buona giornata! ;-)
Questa poesia è stata una bandiera ( e una rottura di coglioni)delle elementari. Ma solo dopo ne ho capito il senso più profondo.
sempre più poetico!
buon weekend
Straordinaria questa poesia...pensa che le mie bambine l'adorano come l'adoro io...oltre ad'essere interpretata a parole anche musicalmente è favolosa...cantata dal mitico Fiorello,io penso che questa è una delle sue più grandi poesie che non tramonterà mai...sopratutto cantata.Serena giornata è complimenti ancora er il post.
grande poesia ...e chi non la studiata? un salutone dallo staff
D'accordissimo con calliope.
Ciao peppe.
Questa poesia è tra le mie preferite, Leopardi invece non lo reggo proprio.
Buona serata!
Leggi e commenta i miei post di oggi: Antivirus gratuito Microsoft nel 2009
Niente mano a bush e Global Trends 2025
Il tuo blog è il mio ripasso di letteratura italiana. Anzi Letteratura (con la maiuscola). Ciao Peppe e buon fine settimana.
.... mi riporta ai tempi della scuola!!!
Buon week end e un abbraccio!!
buon weekend.... il mio è iniziato male.... con un temporale :-(
Posta un commento