
«Ieri mattina, sono andato alla Sistina a votare, tranquillamente: mai avrei immaginato quello che stava per succedere! Appena è cominciato il pericolo per me, i due colleghi che mi erano vicini mi hanno sussurrato parole di coraggio. Uno ha detto: Coraggio, se il Signore dà un peso, darà anche l'aiuto per portarlo. E l'altro collega: Non abbia paura, in tutto il mondo c'è tanta gente che prega per il papa nuovo. Venuto il momento, ho accettato....io non ho né la sapientia cordis di Papa Giovanni, e neanche la preparazione e la cultura di Papa Paolo, però sono al loro posto. Devo cercare di servire la Chiesa; spero che mi aiuterete con le vostre preghiere.»
(dal primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione)
Oggi 28 settembre 2008 è il 30º anniversario della scomparsa del papa sorridente Giovanni Paolo I, un grande uomo per tanti, una luce folgorante in mezzo a tanto buio, come qualcuno ha osato dire, ma anche un papa scomodo per altri, che sia pur con un brevissimo pontificato, durato 33 giorni, ha lasciato all'umanità un messaggio di incontenibile bontà. Il Patriarca di Venezia, il parroco di Canale divenuto Papa è stato un eccellente catechista, parlava ai bambini perché intendessero anche i grandi, un uomo di fede, un santo, l'incarnazione di un sorriso divino, riusciva sempre a metter da parte la sua aulica e raffinata scienza per parlare anche ai più umili: «Dio tiene scritto il nostro nome sul palmo della sua mano»!
Riflessione: "L'uomo non può' vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile. La sua vita e' priva di senso, se non gli viene rivelato l'amore". Giovanni Paolo II

15 commenti:
c'è sempre un briciolo di amore in tuttooo.... che mondo sarebbe senza amore^^... un bacione caro peppe^^
Leggete il libro "in nome di DIo" di Yallop.
Naturlamente boicottato dalla chiesa cattolica S.P.A.
Parla della morte di Luciani
Già oggi sono 30 anni...
E' stato un gran Papa,seppur per breve periodo.
Me lo ha ricordato mia mamma oggi insieme al Papa Buono che era il suo Patriarca. Ci sono varie perplessità sulla breve durata del pontificato, chissà.
Un abbraccio
Sono sempre i migliori che se ne vanno. Grandissimo Uomo, peccato sia durato poco.
Ora invece di dobbiamo subire un papa ex Nazista (mi sta sulle palle, ma non sono l'unico ^__^).
Dal momento che è stato ucciso dalla Chiesa, allora doveva essere davvero un uomo diverso dagli altri.
Mi sorprende che sia stato perfino eletto.
anche la chiesa ha il suo lato oscuro e può arrivare dove vuole, fino ad eliminare uno di loro
"Venuto il momento, ho accettato....io non ho né la sapientia cordis di Papa Giovanni, e neanche la preparazione e la cultura di Papa Paolo, però sono al loro posto. Devo cercare di servire la Chiesa"
L'umiltà di un uomo che è stato ucciso da ciò per cui ha brevemente vissuto...
Nonostante tutto, credo che la Chiesa sia l'istituzione più ipocrita che possa esistere.
Concordo con Mr.Flamingo circa l'attuale papa.
^____________^
l'amore è serenità e speranza per il futuro!
buon lunedì
Peccato non averlo mai visto! Quando sono nata io c'era già il mitico Wojtiva. La sua fine è stata sospetta... credo che leggerò il libro proposto da Gennaro! Thanks
buona settimana
Clelia
@tutti, grazie per i saluti, che ricambio di vero cuore.
ciao
buona giornata amico blogger!
Non lo scorderò mai papa Luciani.
La ringrazio per Blog intiresny
Posta un commento