Si parla di crisi, si parla di tasche vuote, tuttavia, nonostante ci siano questi grattacapo, c'è chi già sta prenotando le vacanze per le prossime festività di fine anno presso agenzie di viaggio o tour operators, infatti ci saranno alcuni che preferiranno andare in qualche posto straniero sperduto in capo al mondo a godersi il mare tropicale o la montagna in qualche famosa località sciistica europea, ed al contrario altri che rimarranno a casa con i propri problemi oggettivi e/o soggettivi che possano essere e col pensiero che magari la tredicesima non debba bastare, poichè i tanti aumenti, dai beni di prima necessità alle bollette, o dal carburante al mutuo ipotecario della casa, porteranno ad un Natale, con tutto ciò che è riconducibile alla festa stessa, sicuramente più magro di quello degli anni precedenti; io sicuramente, sapendomi accontentare per non desiderare, trarrò spunto dalla vignetta qui sopra.
Riflessione: "Non desiderare e sarai l'uomo più ricco del mondo". M. De Cervantes

26 commenti:
come può l'essere umano non desiderare?
senza desideri e sogni cos'è l'uomo?
penso che tutto sta in quello che desidera...se idesideri fossero volti non all'egoismo e all'avere di più...forse sarebbe decisamente un mondo migliore...
buona notte peppe^_^
:*
Beh come si suol dire: "Sparagn e cumbarisc!"
Peppe saremo in ottima compagnia!
Sinceramente io un giretto all'estero me lo farei questo capodanno... ma bed&breakfast e spender poco.
E' vero che sembra una cosa paradossale essere al verde e prenotare già le vacanze di Natale...però tieni conto che molte persone si indebitano pur di farle!Assurdo per me...
Io ho già prenotato!:D
Ci rimane che sognare, quella cosa che permette di essere tranquillamente pazzi senza pericolo. Di indebitarci troppo.
ciao mitico,e come dice il liga"chi si accontenta gode...cosi' cosi'"
ciao peppe,
io parto solo quando ho la possibilita'di nn dover mai rinunciare nulla in viaggio...altrimenti mi sto a casa!!!
.... a casa in tranquillità! lo preferisco!!
È una cosa da tanto tempo risaputa che la nostra mente non potrà mai dimenticare che arriva il momento dei viaggi,ma Natale è una ricorrenza che nessuno vuol rinunciare "non vorrebbe" ma aimé non tutti i desideri si possono esaudire.
La vignetta che hai raffigurato sarà quella giusta per passare Natale e capo d'anno serenamente.
Un saluto caro peppe incluso famiglia,
Tomaso
Niente vacanze a Natale (a dir la verità non le ho mai fatte). Cancellerò probabilmente anche quelle estive.
Il problema è che molti si fanno levacanze aprendo piccoli mutui...
io sto bene a casa mia ;) altro che vacanze...
eh, sì che cervantes aveva ragione...
io le vacanze fra un po' comincerò a sognarle davvero visto quello che ho speso in appena 12 ore... ieri pomeriggio sono stata dal medico... stamane mi sono sottoposta a svariati esami (tutti ultra pagati) ora devo attendere il loro responso e se è positivo devo anche pagare quaclsa in più così mi è stato detto ... ho speso 152 di visita 172 di analisi e come ho detto se è positivo devo anche pagare qualcos'altro..... che dramma! converrebbe sentirsi sempre bene... ma ... che inizio giornata del ...! Oggi solo giorno... non c'è niente di buono ...
io già pensavo alle vacanze per il prossimo giugno... beato che parte a Natale! anche se lasciare la famiglia durante le festività natalizie mi sembra una mancanza d'affetto... quelle estive sono un'altra cosa...magari sono adatte a chi non ha parenti stretti...non per chi ha una famiglia più o meno allargata...
ciao
io sono secoli che non vado in vacanza dunque mi associo volentieri ;)
ps. vi avviso da che da oggi nel mio blog i post diventano anche Video Post.
vi invito ad andare a vedere e a dare un parere sulla mia ultima iniziativa, spero che vi piaccia.
Un salutone da Raimondo
Mi aspetta la mostra di Vincent van Gogh a Brescia. Speriamo bene!!!
Caterina
concordo io non disrò niente ahaha scherzo!!
un bacioneee ciao peppe
ciao Peppe
cos'altro possiamo fare?
al giorno d'oggi la cosa migliore e' vivere alla giornata.
fare sacrifici per poi non sapere se servono a qualcosa,lascia un sapore un po' amaro.
quindi e' il caso di dire:chi puo' faccia come meglio crede.
Fino ad ora non ho mai fatto le vacanze di Natale e mai comunque le vacanze COMANDATE, preferisco fare vacanza in periodi dove la maggior parte delle persone lavora... :-)
Un abbraccio .... ;-)
Dopo un anno di sacrifici ho diciamo "messo da parte " qualcosa per la mia prima vacanza natalizia.
VAdo in ARgentina dai parenti di mia moglie e siccome per fortuna non ho debiti e ho lavorato e risparmiato, speriamo di godermela!
Comunque capisco e comprendo anche chi non puo' e va tutta la mia solidarieta'.
Sicuramente tra un po mi ritrovero' io in quella stessa situazione, quindi si prevede che questa sia la mia ultima vacanza e non so' davvero quando ne faro' un'altra!
buon giovedì.... il mio è iniziato con la pioggia...
il c'è posto per te.... nel mio blog... è riferito alla vita di TDF? non vedi quanto è super occupata? ahahahahah
Testa FResca non esce mai di scena realmente... sa di trovare sempre posto per lui....
^______________^
io sto pensando dove andare per fine anno, ma anche per l'estate 2009 (senza spendere molto)
;-)
Ciao Peppe.
Grazie per avermi votata. :)
Mi piace il tuo blog, complimenti. Mi piace molto la pillola "riflessione" che metti sempre. ;)
La crisi... è che non sappiamo fare a meno del consumismo a cui siamo abituati.
Un salutone.
non abbiamo capito bene la piccola richiesta che ci hai fatto sulla c box da noi tu dicci quello che dobbiamo fa e noi lo facciamo...buon week
non desiderare? e come si fa? poi se il desiderio è ristretto alle cose materiali ok è facile, ma se il desiderio è l'espressione di sogni o passioni... non desiderare significa essere morti!
Posta un commento