Ogni mattina per raggiungere la sede di lavoro devo prendere quotidianamente il pullman dalla fermata della stazione di via F. Crispi a Bari alle ore 07.00, la prima coincidenza utile è quella del bus urbano contraddistinto dal numero 3, proveniente dal quartiere San Paolo, quando ci salgo a bordo, mi godo sempre tutti i giorni la media di quei cinque minuti di spettacolo, prima di scendere, poichè all'interno è presente un anziano arzillo ultra ottantenne bontempone ed alquanto burlone che da il meglio di se prendendo in giro i passeggeri e la gente che scorge dal finestrino e anche, e non per ultimo, il malcapitato autista che se lo ritrova sempre di fianco. La frase più gettonata è quella di dire a chiunque che debba morire, vi lascio immaginare le comiche baresi, ci sono corna da tutte le parti, mix di parolacce autoctone, risate a squarcia gola, chi si tocca i genitali e chi lo manda a quel paese. Naturalmente anche io sono stato la sua vittima e comunque posso ammettere di essere riuscito a stopparlo avendogli risposto tempo fa che lui sarebbe morto prima di me, da quel giorno infatti quando mi vede, mi evita e passa oltre.
Riflessione: "La morte, il più atroce di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c'è, e quando c'è lei non ci siamo noi. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Per i vivi non c'è, i morti non sono più. Invece la gente ora fugge la morte come il peggior male, ora la invoca come requie ai mali che vive". Epicuro

29 commenti:
Io sui viaggi in autobus e relativi personaggi potrei scrivere un intero libro... e ti giuro che lo stavo facendo!
La morte è la parte necessaria della vita. Se non morissimo non sentiremmo il bisogno di riprodurci e di dare il la alla vita.
Non sarà che tutti muoiono perchè è gratis?
è troppo forte quel film! quante risate. adoro prendere i treni e i pullman. c'è sempre gente direi molto creativa.
un bacio.
Caterina
Ti aggiungo una citazione: "Morendo, non siamo noi a dover dare una spiegazione a Dio, ma se c'è un Dio, lui a noi". (Indro Montanelli)
ahahaha oddio che spasso.Quando si incontrano questi caratteristi ci si diverte sempre...e a volte qualcuno,sotto sotto,dice anche la verità:-D
bene che dirti?non e' che poi qui al nord sia molto diverso.Un grande saluto dallo staff
io comunque mi tocco i "maroni" non si sa mai!
L'umorismo è la chiave di vivere serenamente bene,
la morte per tanti è una liberazione,
ciao Peppe buona settimana amico.
Un forte abbraccio,
Tomaso
se muoio, mi dovrà sentire lui a me.......
Che tristezza... sotto casa mia il baretto è pieno di vecchietti soli che come unica persona per chiacchierare hanno il barista... questo signore mi sembra il tipo...
non so se mi ha fatto più riflettere la massima di Epicuro o il video con Troisi ... sicuro è che ti auguro buon inizio settimana
io me porterei un paio di cornetti rossi, così tanto per...
In Italia abbiamo Maroni Ministro degli Interni. basta he tocchiamo lui!
Ciao peppe,Troisi sempre grande e attuale.
Ho visto tutti i suoi film e mi piacciono da "morire".
Domattina saluta il vecchietto da parte mia.Poi mi riferisci.
Buon inizio settimana.
A volte quando sono in ospedale c'è qualcuno maliziosamente e per scherzo esclama:
Ma quand'è che muori???? o cose del genere.
Ogni tanto è capitato anche a me dire così, stempera la tensione del luogo e non ho mai visto nessuno prendersela.
Ciao Peppe grazie dei link che mi passi per il post dell'acqua.
Buona serata
E bravo Peppe che con la battuta pronta riesce ad evitare l'arzillo buontempone!
buona serata
Clelia
L'unico VERO giudice imparziale...
Un abbraccio ... :-)
questa scena con troisi e'meravigliosa!!
Troisi era fantastico!...beh anche Epicuro :)
Rientrata!!!Buona settimana!
Ciao Peppe!!!!
buona serata
^____________^
Ah bene... se il buongiorno si vede dal mattino!
Coraggio e dighe... ma va remengo!
E' l'età..magari ad ottanta anni si cerca di sdrammatizzare l'avvicinarsi dell'evento con la consapevolezza che può arrivare da un momento all'altro anche se sappiamo benissimo che non esiste età razza o altro.
Tutti dobbiamo morire :)))))
Ciao peppe.
ho letto sul faro che non sei molto presente per problemi in famiglia...un augurio di risolverli al meglio come il tuo cuore vuole.
Un abbraccio.
... il buongiorno si vede dal mattino.. ehehehe!!
buona serata....
stasera lasagne...
finite le lasagne
...
perche dovremmo averne timore?
ricordiamoci che è l'altro piatto della bilancia,il rovescio della medaglia o chissa' quanti aforismi possiamo dire.
ricordiamoci che ad ogni istante che passa,essa si avvicina sempre piu'
Un film che ho visto e rivisto ...un capolavoro...una cosa...la morte nn esiste per noi, in realtà nn sappiamo cosa sia la morte pe run morto...chissà...
ciaoooooo
Posta un commento