
Mai e poi mai avrei pensato che uno come me, amante di
tutta altro genere musicale, avrebbe avuto, nel corso della vita, interesse per il c.d.
"liscio" . Ho iniziato ad apprezzare la musica di
Romagna,
perché al mio piccolo Francesco piace un sacco, soprattutto quando ci sono assoli di fisarmonica, sax e/o clarinetto, lui inizia a ballare. Durante le ore di pranzo su una emittente televisiva del nord barese viene trasmessa "
Romagna mia", trasmissione musicale dalla quale col tempo ho conosciuto quasi tutte le canzoni e musiche del grande maestro Secondo
Casadei, una istituzione vera e propria della zona padana e non. Sono rimasto colpito, di come la gente del posto è trascinata e coinvolta dal liscio. Gente di qualsiasi età e di ogni generazione la si vede danzare e canticchiare brani che sono addirittura noti in tutto i mondo; il bello è vederli tutti felici e contenti!
2 commenti:
From: Edizioni Musicali Casadei Sonora
Sent: Thursday, August 07, 2008 10:36 AM
To: dante_alighieri_5@hotmail.it
Subject: Per Peppe: grazie da Romagna mia!
Caro Peppe,
navigando su Internet, abbiamo casualmente letto il suo commento del 19 luglio scorso, su Secondo Casadei.
A noi che da sempre lavoriamo con grande amore e passione per difendere e diffondere la sua musica, le sue parole hanno fatto molto piacere, e la ringraziamo di cuore per il suo intervento.
Complimenti ai suoi bambini, in particolar modo a Francesco, che è un vero intenditore!!!
Vorremmo tanto inviargli in omaggio un po’ di nostre “arie romagnole”, può farci avere il suo indirizzo?
In attesa, la salutiamo con viva cordialità unitamente alla sua famiglia, augurandole un buon proseguimento d’estate.
Un abbraccio dalla nostra Romagna
Edizioni Musicali CASADEI SONORA
www.romagnamia.it
www.casadeisonora.it
Qui sopra ho trascritto l'email prevenutami oggi dalla Casadei Sonora
Posta un commento