
Ho iniziato l'estate "alla grande", dopo avere avuto la notizia, all'inizio di luglio, da mia moglie dell'arrivo del nostro terzogenito; la cosa mi è arrivata come un mattone dal cielo, poiché sia io che lei non ce lo aspettavamo. Con i tempi che corrono ed allo stato attuale che non permette di arrivare a fine mese, è difficile mantenere una famiglia numerosa, soprattutto se in essa ne lavora solo uno, tuttavia bisogna pensare che è meglio avere un figlio che un malanno, perciò abbiamo preso a cuore questa gravidanza segno che è un dono del cielo. Ammazzate oh! E meno male che non potevo avere figli. Così mi avevano detto qualche anno fa i medici del Reparto di Urologia dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dopo che sono stato operato chirurgicamente da loro per una grave neoplasia e sottoposto a cure intensive chemioterapiche. Spero di incoraggiare qualcuno a crederci. Io intanto faccio gli italiani per la Patria, ora alquanto piena di anziani. Leggevo tra l'altro qua e la nel web in un sito una frase del genere: Famiglia numerosa? Più si è, meno si paga. Magari fosse vero! Mi auguro che lo Stato italiano possa fare di più per le famiglie, con iniziative veramente significative dal punto di vista socio economico culturale. Che vi devo dire? Sicuramente ci saranno maggiori sacrifici e rinunce e comunque spero di farcela.
