Cosa ne pensate di questi personaggi singolari e straordinari che hanno sbalordito anche i famosi della nostra storia?
RIFLESSIONI FUGACI DI UN CROCIATO APULO!

Ricordo che quando andavo a casa di mia nonna materna, il suo comò in camera da letto era stracolmo di oggetti di vario genere, c'era la campana di vetro con all'interno la madonnina, la cornice con la foto del matrimonio dei nonni, vari vasi preziosi, ma sopratutto c'erano le pagelline dei parenti defunti e dei santini con un piccolo cero votivo perennemente acceso, fino qui nulla di strano, ma piuttosto una stranezza l'ho sempre notata in mezzo a quelle pagelline e a quei santini, ovvero il vedere in mezzo a loro la foto di un personaggio vestito di nero con dei baffoni alla vittoriana ed un cappello alla borsalino, chi era costui e perchè mia nonna lo venerava come un santo? Un giorno la domanda la posi a mia madre, quando col crescere la curiosità prese il sopravvento. Ebbene l'arcano mi fu svelato, il personaggio in questione altri non era che Matteo Renato Imbriani. Il perchè di tanta devozione era dovuta al fatto che all'inizio dello scorso secolo costui fu l'artefice della costruzione di un opera colossale ovvero dell'acquedotto pugliese, l'aver portato l'acqua in posti dove essa mancava fu a quei tempi un dono di Dio, come quando agli ebrei cadde la manna dal cielo e per questo tutti i pugliesi gli sono rimasti eternamente riconoscenti, infatti a lui hanno dedicato varie lapidi, eretto monumenti ed intitolato vie e corsi stradali.
Auguri a tutti i lavoratori del mondo, oggi non è una festa qualunque, ma è la festa del trionfo dell'operosità dell'uomo. Un pensiero particolare oggi va anche a coloro che sono rimasti disoccupati e a coloro che hanno perso la vita lavorando, a causa della negligenza altrui.
Riflessione: "Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno". Voltaire