
Oggi 2 giugno festeggiamo in Italia la festa della Repubblica, ricorrenza fortemente voluta dal Presidente dello Stato emerito Carlo Azeglio Ciampi. Ma mi domando e dico, nei sentimenti degli italiani è ancora vivo il senso della patria o meglio si vede questa festa come un anticipo delle vacanze estive? Ebbene signori miei ognuno di noi nel suo piccolo ha già dimenticato il sacrificio di quanti hanno lottato fino alla morte per poter dare a noi posteri la libertà. W l'Italia ed W la Repubblica!

7 commenti:
Se l'abbiamo dimenticato, un motivo, almeno, ci sarà. I Norvegesi festeggiano sempre, con trasporto, spontaneità, ovunque si trovino (anche all'estero), la loro festa nazionale (17 maggio). Perché?
Perché il loro Stato non li ha traditi, almeno non come e quanto lo ha fatto a noi lo Stato Italiano nel corso di Sessanta e più anni di cose orrende.
Semplicemente abbiamo preso le distanze, lentamente, nascostamente, fuggevolmente, dalle rappresentazioni teatrali del nostro Stato.
E' vero quello che tu dici, tuttavia non abbiamo preso le distanze dalla satira politica!
Onestamente le parate militari a me piacciono.
Poi mi piace essere patriottico , ma senza esagerare.
Molti lo pensano pochi lo dichiarano ma i grandi sono e rimangono per sempre!
I regret, but nothing can be made.
good start
E dai che un po' di patriottismo non fa male a nessuno! Quest'anno sarò di nuovo a Roma a godermi la festa, oramai una semi ricorrenza per me. W l'Italia nonostante tutto
Posta un commento